La tecnologia dei robot aspirapolvere si è evoluta per rendere questi elettrodomestici l’alleato perfetto per le pulizie domestiche. Le loro funzionalità e le loro caratteristiche renderanno la vostra vita più confortevole, mentre la vostra casa rimarrà lucida.
Anche se più di dieci anni fa questi robot erano un po’ maldestri nelle loro manovre, giravano senza senso o sbattevano negli angoli, oggi esistono modelli intelligenti che rilevano anche il livello di sporcizia e si possono programmare per pulire quando voi non siete a casa. Questi dispositivi hanno la capacità di scansionare la vostra casa, evitare le scale, stare fuori dalle aree che non volete che accedano e, se necessario, pulire con uno straccio umido.
In questo articolo abbiamo preparato una selezione dei 10 migliori robot per l’aspirazione, tenete presente che ognuno di essi sarebbe una buona acquisizione, dovete solo assicurarvi che le prestazioni del robot che scegliete siano adatte alle vostre esigenze.
Da LaCasaSibarita vi consigliamo anche di leggere l’articolo sui migliori aspirapolvere senza sacco per completare la pulizia della vostra casa.
Indice
Confronto tra i migliori robot aspirapolvere
Qui scoprirete un confronto tra i migliori robot aspirapolvere evidenziando le caratteristiche più utili per l’utente come la durata della batteria, il sistema di navigazione, il livello di rumore, il filtro e la funzione di lavaggio.
*Se si utilizza un dispositivo mobile, trascinare la tabella da destra a sinistra per vedere la tabella completa.
Modello | Prezzo | Batteria | Sistema di navigazione | Livello di rumore | Filtro | Funzione lavaggio |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() Cecotec Conga 5490 | Vedere prezzo | 240 min | Mappatura con laser | 64 dB | Di alta efficienza | Si |
![]() Taurus Striker Mini | Vedere prezzo | 75 min | No | 50 dB | No | No |
![]() Ecovacs Deebot N79S | Vedere prezzo | 100 min | Sensori | 67 dB | HEPA | No |
![]() iRobot Roomba 605 | Vedere prezzo | 60 min | Sensori | 60 dB | AeroVac | No |
![]() Solac Lucid i10 | Vedere prezzo | 160 min | Sensori | 60 dB | HEPA | Si |
![]() Cecotec Conga 1090 | Vedere prezzo | 160 min | Sensori | 64 dB | HEPA | Si |
![]() Rowenta Smart Force Essential | Vedere prezzo | 150 min | Sensori | 65 dB | No | No |
![]() Xiaomi Roborock S5 Max | Vedere prezzo | 180 min | Mappatura con laser | 65 dB | HEPA | Si |
![]() Ecovacs Deebot Ozmo 950 | Vedere prezzo | 200 min | Mappatura con laser | 66 dB | Di alta efficienza | Si |
![]() iRobot Roomba 960 | Vedere prezzo | 75 min | Mappatura con macchine fotografiche | 70 dB | AeroVac | No |
10 migliori Robot aspirapolvere
1.- Cecotec Conga 6490:
- Durata della batteria: 240 min.
- Funzione scrubbing: Sì.
- Livello di rumore: 64 dB.
- Sistema di navigazione: Mappatura laser.
Si tratta di un robot aspirapolvere di fascia alta, con una potenza di aspirazione massima di 10.000 Pa, e una tecnologia 4 in 1 che gli permette di aspirare, spazzare, pulire e strofinare. Vale la pena di notare che è in grado di eseguire questi compiti contemporaneamente grazie al suo serbatoio di acqua e polvere mista.
Inoltre, esegue lo scrubbing attraverso il suo sistema Scrubbing che non lascia segni sul pavimento ed è possibile scegliere attraverso il telecomando o il WiFi tra i suoi 3 livelli di pulizia a umido e le 10 modalità di pulizia intelligente.
Un’altra caratteristica che spicca in questo modello è la spazzola Jalisco, un marchio Cecotec. Questo accessorio utilizza la microfibra per una pulizia intensiva, anche quando si ha a che fare con i pavimenti più delicati. La scatola viene fornita con 2 spazzole extra, una in doppio materiale per tutti i tipi di pavimenti e un’altra in gomma per raccogliere i peli degli animali.
Inoltre, questo robot aspirapolvere può mappare la vostra casa utilizzando la navigazione intelligente iTech Laser 360, pianificando così il percorso di pulizia più ottimale. Inoltre, la sua App mostra le diverse mappe memorizzate e permette di personalizzare i piani di pulizia, programmandoli 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Offre anche la possibilità di gestire camere e aree riservate e può essere collegato ad Alexa e Google Assistant per estendere le sue prestazioni.
Nel caso abbiate un budget sufficiente, il modello più recente e più performante è il Cecotec Conga 6090 Ultra.
- Elevata potenza e prestazioni
- Funziona con 5Ghz WiFi
- App
- Telecomando
- Spazzola Jalisco per la pulizia profonda
- Emette pochissimo rumore
- Tecnologia 4 in 1
- Batteria a lunga durata
- La gestione dell’App può essere complessa
Vedi le considerazioni dei clienti
2.- Taurus Mini Striker: il robot aspirapolvere più economico
- Durata della batteria: 75 min.
- Funzione scrubbing: No.
- Livello di rumore: 50 dB.
- Sistema di navigazione: Nessuno.
Si tratta di un modello semplice e a basso costo, ideale per le piccole case, che vi darà un aiuto in più rendendo più facili le pulizie quotidiane. Non troverete una programmazione complessa, barriere virtuali o una scansione dettagliata della casa. Al contrario, quando lo acquistate avrete un dispositivo semplice come premere un pulsante on e off.
In generale, il suo funzionamento è semplice ed efficace: ha due spazzole laterali che spingono polvere e sporco verso l’aspirapolvere situato nella parte inferiore. Inoltre può essere adattato un mop per dare al pavimento una finitura lucida.
Vi chiederete come possa questo semplice robot tecnologico districarsi in casa, la risposta è che incorpora 3 sensori anticaduta nel suo design per evitare ostacoli e scale.
In più, ha una fascia laterale che gli impedisce di graffiare i mobili e le sue dimensioni compatte gli garantiscono di potersi muovere liberamente in piccoli spazi o in presenza di molti mobili. In questo senso, pur essendo molto semplice, è un robot efficiente.
- Dimensioni compatte
- Facile da usare
- Basso costo
- Prestazioni di base ottimali
- Nessuna navigazione
- Non programmabile
- E’ un po’ rumoroso.
Vedi le considerazioni dei clienti
3.- Ecovacs Robotics Deebot N79S: Robot aspirapolvere con grande deposito
- Durata della batteria: 100 min.
- Funzione scrubbing: No.
- Livello di rumore: 67 dB.
- Sistema di navigazione: Sensori.
Con attributi mid-range abbastanza ottimali, questo robot aspirapolvere raggiunge risultati di pulizia molto soddisfacenti. Una delle caratteristiche che vi garantirà il massimo comfort è la possibilità di programmare le sessioni di lavoro tramite il suo telecomando e l’applicazione mobile.
Ci sono 4 modalità di funzionamento: Automatico, Intensivo (MAX), Angoli e Spot, quest’ultimo utilizzato per rimuovere alcune macchie da alcune zone del pavimento.
Funziona con 2 spazzole laterali che spingono lo sporco verso l’aspirapolvere centrale, mentre la spazzola principale si occupa della pulizia più intensa, come i tappeti.
Va notato che questo dispositivo incorpora un filtro ad alta efficienza che riduce i batteri presenti nell’aria durante l’aspirazione. In questo modo, il Deebot N795 di Ecovacs Robotics non pulisce solo le superfici.
- Pulizia efficiente
- Sensori anticaduta
- Telecomando
- App
- È programmabile
- Nessuna funzione di lavaggio
Vedi le considerazioni dei clienti
4.- iRobot Roomba 605: robot aspirapolvere di base ed efficace
- Durata della batteria: 60 min.
- Funzione scrubbing: No.
- Livello di rumore: 60 dB.
- Sistema di navigazione: Sensori.
Questa volta abbiamo a che fare con un robot aspirapolvere abbastanza semplice con una manipolazione elementare, ma che soddisfa tutte le aspettative. È ideale per le case con animali domestici e funziona bene sia su pavimenti duri che su tappeti.
Inoltre, la spazzola laterale ha un angolo di 27° che assicura una pulizia completa degli angoli e dei bordi. Questa caratteristica è molto utile, in quanto è in queste aree che solitamente si depositano le particelle di polvere più grandi.
Per quanto riguarda la navigazione, utilizza la tecnologia Dirt Detect, un sistema che incorpora sensori per identificare le aree in cui si accumula più sporcizia. Questi sensori funzionano avvisando il robot di pulire più intensamente le aree con il maggior numero di residui.
Dispone inoltre di un sistema di funzionamento a 3 stadi con due spazzole multisuperficie, una spazzola per bordi e un potente aspiratore. Si noti che non appena la batteria è esaurita o la pulizia è completata, essa ritorna automaticamente alla base di ricarica.
- Tecnologia Dirt Detect
- Facile da usare
- Ideale per case con animali domestici
- Non programmabile
- Nessuna mappatura
Vedi le considerazioni dei clienti
5.- Solac Lucid i10: Robot aspirapolvere economico 4 in 1
- Durata della batteria: 160 min.
- Funzione scrubbing: Sì.
- Livello di rumore: 60 dB.
- Sistema di navigazione: Sensori.
È un modello con tecnologia 4 in 1 che permette di aspirare, spazzare, pulire e strofinare. In questo modo, è possibile pulire dai pavimenti più delicati a quelli più duri.
E per essere sicuri di avere la massima tranquillità mentre il vostro robot esegue le sue operazioni di pulizia, è dotato di una navigazione intelligente focalizzata sui sensori a infrarossi. Questi sensori sono di prossimità, anticaduta e antiurto, in modo da evitare che si rompa il robot e che non si provochino danni ai mobili.
Una caratteristica che abbiamo trovato interessante in questo dispositivo è il suo serbatoio d’acqua che rende possibile lo scrub di circa 150 m2. Di conseguenza, non dovrete stare attenti a ricaricarla durante la pulizia.
Si può anche dimenticare il livello della batteria in quanto ha un’autonomia di 160 minuti e, grazie al sistema Always Ready Itech, ritorna alla base di ricarica solo quando ha finito o quando è scarica. Il suo unico inconveniente è che non mappa la casa, quindi la pulizia è casuale e forse in questo senso si dovrebbe tenere d’occhio il robot aspirapolvere.
Per quanto riguarda la sua programmazione, è possibile attivare una qualsiasi delle sue 6 modalità di utilizzo automatico per gestire la pulizia dell’intera settimana anche quando non si è in casa. Allo stesso modo, per una maggiore comodità, include un telecomando molto semplice da usare.
- E’ 4 in 1.
- Ha poca emissione sonora
- Serbatoio dell’acqua ottimale
- Lunga durata della batteria
- Filtro con buona ritenzione di polvere
- Telecomando
- Nessuna mappatura
6.- Cecotec Conga 1090
- Durata della batteria: 160 min.
- Funzione scrubbing: Sì.
- Livello di rumore: 64 dB.
- Sistema di navigazione: Sensori.
La serie Cecotec Conga 1090 è una macchina 4 in 1: spazza, aspira, passa il mocio e pulisce. Per fare questo ha un serbatoio d’acqua da 300 ml che inumidisce il pavimento con piccole gocce, eliminando così le macchie più difficili.
Funziona con 2 sistemi (Force Implode e Turbo Clean Carpet) per aumentare l’aspirazione dell’aspirapolvere e fornire risultati ottimali anche su pavimenti con molto sporco attaccato. Inoltre, ha una spazzola in gomma, progettata per non creare grovigli nei tappeti e un’altra spazzola rotante dotata di un paio di rulli in setola e silicone, ideale per tutte le superfici.
Il funzionamento avviene tramite un telecomando con schermo LCD, che permette di programmare la pulizia settimanale con 5 modalità. Sebbene non mappi la casa e circoli intorno alle stanze in modo casuale, ha un semplice GPS in modo che quando finisce o esaurisce la batteria, ritorna automaticamente alla base di ricarica.
Incorpora anche sensori di prossimità, distanza e anticaduta, in modo da poter programmare le ore di pulizia e il robot funzionerà senza inconvenienti. Questa funzione vi renderà senza dubbio la vita più facile.
In breve, si tratta di un modello di buon valore che funziona con ampie opzioni e in modo molto efficiente. Lascerà il pavimento della vostra casa libero da residui e macchie, fornendo un aspetto estetico impeccabile. Fa tutto questo con un semplice meccanismo di controllo per non complicarvi la vita quotidiana e permettervi di avere una buona esperienza d’uso.
- Buon rapporto qualità-prezzo
- Funzionamento efficiente
- GPS semplice
- E’ 4 in 1.
- Telecomando
- Nessuna mappatura
Vedi le considerazioni dei clienti
7.- Rowenta Smart Force Essential RR6943Wh: il robot aspirapolvere ideale per le grandi case
- Durata della batteria: 150 min.
- Funzione scrubbing: No.
- Livello di rumore: 65 dB.
- Sistema di navigazione: Sensori.
Si tratta di un robot aspirapolvere con un funzionamento abbastanza intuitivo, tanto da essere adattabile anche a utenti con meno conoscenze tecnologiche. Può essere usato manualmente con un pulsante play/stop, oppure usare il telecomando per scegliere tra le 3 modalità di funzionamento e le ore.
Per muoversi, include la tecnologia dei sensori a infrarossi e i sensori anticaduta. Inoltre, ha dei paraurti per proteggere i mobili, anche se l’infrarosso è efficace e il robot di solito non colpisce nessun oggetto.
E’ fornito di una banda magnetica con una lunghezza di due metri (che può essere tagliata) che funge da barriera virtuale per impedire al robot di entrare in alcune stanze a cui non si vuole che acceda.
Questo modello ha anche una spazzola centrale motorizzata e due spazzole laterali, perfette per pavimenti duri e anche per quelli più delicati. In relazione alla batteria, ha una lunga durata e dura fino a 150 minuti a bassa potenza, consentendo di pulire grandi superfici in una sola seduta.
- Barriera virtuale
- Buoni sensori
- Paraurti
- Facile da usare
- Non funziona molto bene sui tappeti
- Nessuna mappatura
Vedi le considerazioni dei clienti
8.- Roborock S5 Max (Xiaomi): Miglior voto
- Durata della batteria: 180 min.
- Funzione scrubbing: Sì.
- Livello di rumore: 65 dB.
- Sistema di navigazione: Mappatura laser.
A volte c’è confusione sui marchi, Xiaomi e Roborock sono gli stessi, ma Xiaomi ha alleanze con altre aziende come Roborock, un’azienda specializzata nell’aspirazione dei robot. Da quell’alleanza è nato il modello che analizzeremo qui di seguito.
È un dispositivo che ha caratteristiche di alto livello, come la più recente tecnologia di navigazione laser, grande potenza per l’aspirazione e un meccanismo di lavaggio che controlla il flusso dell’acqua e agisce in base al tipo di superficie.
Per quanto riguarda la sua gestione, è molto semplice e viene effettuata sia manualmente che attraverso l’App. Da lì è possibile controllare l’apparecchio e programmarlo per giorni e ore. Avete anche la possibilità di scegliere tra le sue 3 modalità: Stay, Zone e All, selezionate le aree riservate e seguite il robot.
In breve, questo dispositivo è uno dei robot aspirapolvere con le migliori funzionalità. Se siete una di quelle persone che programmano con cura la pulizia della casa e siete disposti a investire un po’ di più in essa, dovreste sicuramente prendere in considerazione questo modello.
- Controllo della quantità d’acqua
- Mappatura laser avanzata
- Batteria a lunga durata
- Pulizia ottimale
- Buona programmazione
- Costo elevato
- La gestione vocale può essere scomoda
Vedi le considerazioni dei clienti
9.- Ecovacs Deebot Ozmo 950:
- Durata della batteria: 200 min.
- Funzione scrubbing: Sì.
- Livello di rumore: 66 dB.
- Sistema di navigazione: Mappatura laser.
Abbiamo a che fare con un robot che non solo aspira, ma che svolge anche le funzioni di spazzare e pulire. In aggiunta a questo, il suo sistema di pulizia ad umido è uno dei più efficaci. Permette inoltre di controllare la quantità d’acqua in base al tipo di superficie e di identificare i tappeti in modo da non bagnarli durante lo sfregamento. In questo modo non provoca danni dovuti all’acqua o macchie. Per quanto riguarda l’aspirazione, combina l’aspirazione di un aspirapolvere convenzionale con l’uso di una spazzola centrale anti-groviglio destinata a tappeti e moquette.
Tuttavia, dove questo dispositivo eccelle è nella sua tecnologia avanzata di mappatura e navigazione che scansiona con il laser e realizza una mappa virtuale sul vostro cellulare. Inoltre, permette di avere diverse mappe, il che è molto utile quando si ha una casa con più piani o se si utilizza il robot in case diverse. D’altra parte, permette di gestire il percorso di pulizia, in modo da poter selezionare le aree da pulire e quando farlo, oppure impostare dei limiti virtuali per proteggere una certa area.
Per quanto riguarda la sua gestione, è possibile controllarla attraverso la sua App mobile per programmare l’area da pulire, scegliere uno dei suoi 3 livelli e contrassegnare le aree riservate. È inoltre possibile controllarlo a voce in diverse lingue e collegarlo ad Alexa o a Google Home.
Sicuramente, questo modello funziona molto bene sulla maggior parte dei piani e, anche se ci vorrà un po’ di tempo per programmarlo per funzionare a vostro piacimento, con esso potrete automatizzare quasi tutte le operazioni di pulizia, rendendo la vostra vita quotidiana meno faticosa.
- Sistema di navigazione avanzato
- Pulitore per tappeti
- Buona potenza di aspirazione
- Batteria a lunga durata
- Il filtro non è HEPA quindi è necessario applicare ricariche annuali
Vedi le considerazioni dei clienti
TOP 3 migliori robot aspirapolvere






10.- iRobot Roomba 960: Il robot aspirapolvere con il miglior rapporto prezzo/prestazioni
- Durata della batteria: 75 min.
- Funzione scrubbing: No.
- Livello di rumore: 70 dB.
- Sistema di navigazione: Mappatura con telecamere.
Questa apparecchiatura di fascia alta supera gli attributi convenzionali di un normale robot per l’aspirazione. Anche se è vero che il meccanismo a spazzola è lo stesso di tutti i Roomba, ciò che lo distingue è la qualità dei suoi sensori, la sua programmazione e alcuni miglioramenti tecnologici che ne perfezionano le prestazioni.
Interessante è anche la sua connessione WiFi, con la quale è possibile gestirla utilizzando un’App non solo per programmare la settimana, ma anche per rivedere i report di ogni sessione, per sapere se c’è un problema tecnico o per specificare alcune modifiche. Inoltre, è possibile tornare alla base di ricarica quando la batteria si esaurisce e riprendere la pulizia quando si è pronti.
Un’altra caratteristica è il sistema di navigazione iAdapt 2.0 che mappa l’intera casa e riconosce dove è ancora necessaria la pulizia. Inoltre, distingue le aree che non dovrebbero essere accessibili, garantendo così maggiore sicurezza e tranquillità all’utente.
- Sistema di navigazione ottimale
- Programmazione efficiente
- Costo inferiore rispetto ad altri con caratteristiche simili
- Sensori efficaci
- E’ un po’ rumoroso.
Vedi le considerazioni dei clienti
Quale aspirapolvere robot comprare? Guida all’acquisto
La scelta di un robot aspirapolvere può sembrare complessa. Ci sono molti modelli e a prima vista possono sembrarci tutti uguali, ma non lo sono. Per questo motivo, abbiamo formulato una guida in modo che possiate scegliere il miglior robot aspirapolvere in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
Aspetti principali
Tipo di robot
Ci sono diversi tipi di robot, alcuni aspirano solo la polvere, altri si limitano a strofinare e non incorporano spazzole per aspirare lo sporco, mentre alcuni succhiano, strofinano e lucidano il pavimento durante lo spazzolamento. Questi ultimi sono i più completi in quanto semplificano tutte le operazioni di pulizia.
Batteria
Le dimensioni della vostra casa sono una variabile importante da tenere in considerazione. Se la vostra casa è grande, è meglio scegliere un robot con una lunga durata della batteria in modo che possa pulire tutto il posto senza scaricarsi prima di finire il lavoro. Si dovrebbero anche considerare quei modelli che aggiungono un GPS al loro design per tornare alla stazione di ricarica prima di esaurire la batteria e tornare al lavoro quando sono pronti.
Sensori di sporcizia
Un robot con un sensore di sporcizia è più efficiente perché fa passare meno passaggi su un punto già pulito e si concentra sull’area più sporca. In questo modo si risparmia la carica della batteria e si conclude il processo in meno tempo.
Filtro HEPA
Questo tipo di filtro ”purifica” l’aria che aspira in modo che quando viene espulsa non esca sotto forma di polvere. Non avendo un filtro HEPA, non può purificare le particelle d’aria e quindi lascia polvere nell’ambiente.
Case con animali domestici
Se avete animali domestici a casa, è meglio cercare un robot che abbia spazzole adatte all’aspirazione dei peli degli animali. Se ne acquistate uno senza questo attributo, potrebbe bloccarsi e richiederebbe una manutenzione frequente.
Rumore
Di solito un aspirapolvere robot non genera tanto rumore quanto un aspirapolvere convenzionale. A seconda della tolleranza al rumore, tra 65/70 dB è considerato scomodo.
Qual è il miglior robot aspirapolvere qualità/prezzo?
Dopo un’analisi esaustiva della struttura, della movimentazione e delle caratteristiche di programmazione di ogni modello, siamo giunti alla conclusione che il miglior robot per l’aspirazione è il Cecotec Conga 5490, con il 6090 ultra al top della gamma
Si tratta di un robot aspirapolvere di fascia alta con una potenza di aspirazione massima di 10.000 Pa e una tecnologia 4 in 1 che gli conferisce la capacità di aspirare, spazzare, pulire e strofinare. Inoltre, può svolgere queste attività contemporaneamente grazie al suo serbatoio di acqua e polvere mista.
D’altra parte, effettua la pulizia con il suo sistema Scrubbing che non lascia segni sul pavimento. Oltre a questo, è possibile scegliere, attraverso il telecomando o il WiFi, tra i suoi 3 livelli di pulizia a umido e 10 modalità di pulizia intelligente, in modo da avere una maggiore varietà di alternative rispetto al robot aspirapolvere medio.
Un’altra caratteristica che spicca nella Cecotec Conga 5490 è la spazzola Jalisco del marchio. Questo accessorio utilizza la microfibra per fornire una pulizia profonda, anche nel caso di pavimenti più delicati. Inoltre, viene fornito di due spazzole extra, una di doppio materiale adatto a tutti i tipi di pavimenti e un’altra di gomma per raccogliere i peli degli animali domestici.
E’ da sottolineare che questo robot aspirapolvere può mappare la vostra casa utilizzando la navigazione intelligente i Tech Laser 360, pianificando così il percorso di pulizia più ottimale. Inoltre, la sua App evidenzia le diverse mappe memorizzate e permette di personalizzare i piani di pulizia, rendendo la programmazione 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
E’ possibile gestire le camere e le aree riservate e, se lo si desidera, si ha la possibilità di collegarlo con Alexa e Google Assistant per estendere le sue prestazioni. Inoltre, ha il tempo di ricarica più lungo rispetto ad altri modelli, offrendo un’autonomia di 240 minuti, pari a quattro ore.
Quale robot aspirapolvere è il più economico?
Il Taurus Mini Striker è il robot aspirapolvere più economico. È un modello semplice e ideale per le piccole case. Non troverete programmazione avanzata, barriere virtuali o scansioni estese della casa. Al contrario, avrete a disposizione un dispositivo semplice come la pressione di un pulsante di accensione e spegnimento.
Nonostante la sua semplicità, il funzionamento di questo robot è efficace grazie all’inserimento di due spazzole laterali che spingono polvere e sporco verso l’aspirapolvere situato nella parte inferiore. Può anche essere adattato un mop per dare una lucentezza alla superficie.
Per quanto riguarda lo spostamento, incorpora nella sua progettazione 3 sensori anticaduta per evitare ostacoli e scale, manovrando così con agilità.
Oltre a questo, ha una fascia laterale che gli impedisce di graffiare i mobili e le sue dimensioni compatte garantiscono un movimento sciolto in spazi ristretti o con molti mobili. In questo senso, nonostante sia molto semplice, è un robot efficiente.
Quale robot aspirapolvere è il più consigliato in base alla qualità e al prezzo?
Dopo aver analizzato le diverse caratteristiche di ogni modello e averle confrontate con il loro costo, possiamo dire che il robot aspirapolvere con il miglior rapporto prezzo/prestazioni è l’iRobot Roomba 960.
Questa apparecchiatura di fascia alta si distingue per le sue caratteristiche tecnologiche e ha un costo inferiore rispetto ad altre con caratteristiche simili. I suoi sensori sono di alta qualità, ha una programmazione con una varietà di opzioni e diverse migliorie che ne migliorano le prestazioni.
Interessante è anche la sua connessione WiFi, con la quale è possibile gestirlo utilizzando un’App non solo per programmare la settimana, ma anche per esaminare i report di ogni sessione, verificare se c’è un problema tecnico o applicare alcune modifiche. È anche possibile tornare alla base di ricarica quando la batteria si esaurisce e riprendere la pulizia quando si è pronti.
Un’altra caratteristica interessante è il sistema di navigazione iAdapt 2.0 che mappa l’intera casa e rileva dove c’è ancora spazio per pulire. Inoltre, identifica le aree che non dovrebbero essere accessibili, garantendo così maggiore sicurezza e tranquillità all’utente.
Aspirapolvere a mano vs. robot aspirapolvere vs. scopa
Aspirapolvere portatile
Questi dispositivi sono un’opzione per compiti molto specifici, ma non rappresentano una valida alternativa per effettuare tutte le pulizie in una casa, ma funzionano come complemento ad altri dispositivi.
In questo senso, gli aspirapolvere portatili possono essere molto utili per aspirare l’auto o i mobili, senza dover ricorrere ad elettrodomestici più grandi. Pertanto, questo tipo di apparecchiatura può rendere la vita più facile, anche se non automatizza la pulizia a livello di un robot aspirapolvere o di un robot scopa.
Robot aspirapolvere
I robot aspirapolvere possono pulire la casa autonomamente. Hanno il vantaggio che mentre eseguono i compiti assegnati voi potete riposare o addirittura uscire.
Inoltre, ci sono modelli che aggiungono la funzione di aspirazione, lavaggio e pulizia, fornendo vantaggi extra rispetto ad altri tipi di dispositivi.
Aspirapolvere per scope
Gli aspirapolvere senza fili sono utili per spazzare il pavimento e raccogliere i detriti dalle superfici. Potete usarli, ad esempio, per aspirare le briciole dal divano o per rimuovere i peli lasciati dal vostro animale domestico. Possono essere utilizzati anche per pulire sotto i mobili o in luoghi difficili da raggiungere.
Questo fa sì che una scopa aspirapolvere si distingua per la sua agilità, in quanto si può facilmente indirizzare verso i punti che richiedono l’aspirazione.
Visti in questo modo, sia l’aspirapolvere a mano che l’aspirapolvere per scope sono il complemento ideale per la pulizia, servono non solo a rimuovere lo sporco dal pavimento ma anche da altre superfici e funzionano bene in situazioni in cui sono necessari elettrodomestici per fornire soluzioni a breve termine. È inoltre opportuno considerare che questa apparecchiatura è più economica di un robot per l’aspirapolvere.
Tuttavia, i robot aspirapolvere sono più potenti, semplificano la pulizia eseguendo diversi compiti (a seconda del modello) e sono più autonomi, consentendo di dedicare più tempo.
Aspirapolvere robot Roomba 960 vs Conga 6490
In questa occasione è opportuno esaminare le differenze tra due dei più potenti aspirapolvere robot sul mercato: il Conga 6490 e il Roomba 960. A tal fine esamineremo le caratteristiche più importanti di ciascuno.
Navigazione
Questa è la variabile più rilevante tra questi due robot per l’aspirazione, in quanto influenza direttamente le prestazioni di ogni dispositivo. La navigazione del Conga 6490 è a laser, che è senza dubbio il sistema più preciso e permette all’utente di fare piani della casa in modo che il dispositivo possa controllare le zone che ha attraversato e quelle che non ha ancora pulito. Il Roomba 960, invece, utilizza un sistema di telecamere che non è preciso come il laser e non funziona correttamente in condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, entrambi i dispositivi possono mappare la vostra casa direttamente nell’applicazione mobile.
Autonomia
La durata della batteria determina per quanto tempo il robot può eseguire le operazioni di pulizia. A questo proposito, anche la differenza tra i due modelli è significativa. Il Conga 6490 si distingue per i 240 minuti di ricarica rispetto al Roomba 960 che ha solo 75 minuti di autonomia.
Scrubbing
Anche il Conga 6490 si distingue in questo senso in quanto include una funzione di lavaggio, mentre il Roomba 960 ha solo capacità di aspirazione e spazzamento.
Prezzo
Questa variabile può essere decisiva quando si sta per scegliere tra un modello e l’altro. Attualmente il Conga 6490 è più costoso del Roomba 960, ma naturalmente ciò è giustificato dal fatto che il primo ha una tecnologia più avanzata.
Robot aspirapolvere Roborock S5 Max (Xiaomi) vs Rowenta Smart Force Essential
In questo caso stiamo guardando la Rowenta Smart Force Essential e la Roborock S5 Max (Xiaomi), due modelli con una buona reputazione, di cui esamineremo qui di seguito le caratteristiche più rilevanti.
Navigazione
Il Robot Rock S5 Max (Xiaomi) ha un sistema di navigazione laser più preciso e serve per mappare la casa, creando una mappa in cui è possibile controllare le zone che sono state pulite e quelle che non lo sono, facendo in modo che si ottiene una pulizia ottimale. Nel frattempo, la Rowenta Smart Force Essential è dotata di sensori a infrarossi che avvertono quando un oggetto si trova di fronte ad essa, aiutandovi ad evitare di urtare i mobili e di danneggiare le attrezzature, ma a differenza del modello Xiaomi non mappa, per cui manca dello stesso livello di precisione.
Autonomia
Per quanto riguarda questa funzione, il Roborock S5 Max (Xiaomi) può rimanere acceso per 180 minuti alla volta per eseguire i compiti assegnati. Nel caso del Rowenta Smart Force Essential, la sua batteria dura 150 minuti, quindi ha meno autonomia.
Scrubbed
Il Roborock S5 Max (Xiaomi) si distingue in questo senso perché ha una funzione di scrubbing e può anche controllare il flusso d’acqua durante lo scrubbing. Nel caso di Rowenta Smart Force Essential, non svolge questa funzione.
Prezzo
Attualmente la Rowenta Smart Force Essential è più economica della Roborock S5 Max (Xiaomi). Questo perché il modello Xiaomi è di fascia più alta, tuttavia, il Rowenta è ancora un buon esecutore.
Opinioni sui robot aspirapolvere
Gli utenti di questo tipo di apparecchiature sottolineano nelle loro opinioni la necessità che i dispositivi abbiano batterie a lunga durata per un’autonomia ottimale, consentendo loro di pulire grandi spazi senza esaurire la carica. I robot che durano tra i 130 e i 160 minuti con batteria hanno la capacità di svolgere i compiti in luoghi di dimensioni standard. I modelli che superano i 200 minuti di autonomia sono ideali per spazi molto grandi e case a più piani.
Anche la potenza di aspirazione dei robot aspirapolvere è importante secondo l’opinione degli utenti. In questo senso, maggiore è la potenza, migliori sono le prestazioni e maggiore sarà la sporcizia che verrà rimossa dal pavimento.
Inoltre, gli apparecchi con la migliore reputazione sono quelli in cui il sistema di navigazione si distingue. I robot che sono più orientati in modo ottimale nello spazio, lavorano meglio e causano meno disagi. A questo proposito, molti considerano la mappatura laser come la tecnologia che genera la migliore esperienza per loro grazie alla sua precisione.
Infine, ma non per questo meno importante, coloro che utilizzano questo tipo di robot ne apprezzano la manovrabilità. In questo senso, se sono facili da programmare e hanno una App o un telecomando, sicuramente vengono preferiti dagli acquirenti. Va anche considerato che ci sono dispositivi che hanno solo due pulsanti di accensione e spegnimento, ma quanto è facile manipolarli vince la preferenza dei loro utenti.