• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
LaCasaSibarita

LaCasaSibarita

  • Recensione
  • Guida all’acquisto
    • Sicurezza
    • Ufficio
    • Cucina
    • Giardino
    • Climatizzazione
    • Pulizia
  • Chi siamo e come analizziamo i prodotti
  • Contatto
Radiatori elettrici

Migliori radiatori elettrici

Scritto da Lucia Buono, specialista in test di prodotto
Aggiornato: 24 Gennaio, 2023
Ecco come funzionano le nostre classifiche e la nostra politica editoriale.
Guadagniamo commissioni di affiliazione quando acquistate attraverso di noi.
20 modelli analizzati
530 recensioni valutate
15 prodotti testati
55h lavorate dai nostri esperti

Molte famiglie, i per riscaldare le loro case nelle stagioni più fredde dell’anno, tra le tante alternative scelgono i radiatori elettrici. Tra i diversi tipi di radiatori per il riscaldamento (radiatori ad olio, radiatori a gas) questi che stiamo per proporvi sono l’ideale per chi va alla ricerca di  un sistema facile da installare.

 Inoltre, sono una buona opzione per i luoghi che non richiedono un alto livello di riscaldamento, perchè magari abitano in zone temperate dove di solito non ci sono temperature molto estreme. 

Se state pensando di acquistare un radiatore elettrico, dovreste tenere presente che ci sono diverse opzioni. Alcuni modelli scommettono sulla facilità di trasporto, altri sulla loro potenza, altri sulla loro programmazione e sulla facilità d’uso. 

Qui vi mostreremo i migliori radiatori elettrici in modo che possiate scegliere quello più adatto alle vostre esigenze, tenendo conto della grande varietà che esiste in base alla tecnologia che utilizzano.

Puoi anche vedere:

  • Migliori climatizzatori portatili
  • Migliori ventilatori senza pale
  • Migliori radiatori ad olio

Confronto tra i migliori radiatori elettrici

Qui troverete un confronto tra i migliori radiatori elettrici per la casa con le caratteristiche più utili per l’utente come le misure, la potenza, il peso e gli extra.

*Se si utilizza un dispositivo mobile, trascinare la tabella da destra a sinistra per vederla per intero

ModelliPrezzoMisurePotenzaPesoExtra
radiatori elettrici
Cecotec Ready Warm 2500
Vedere prezzo54 x 97 x 58 cm1800 W8 kgPiedi di sostegno
Staffa per montaggio a parete
Telecomando
radiatori elettrici
Orbegozo SP 6500
Vedere su Amazon
11 x 46 x 18,5 cm2000 W0,5 kgTelecomando
radiatori elettrici
Princess
Vedere prezzo 76 x 38 x 9 cm1500 W2 kgControllato da applicazione mobile
radiatori elettrici
Purline MR2000
Vedere prezzo 55 x 27 x 62 cm2000 W5,04 kgPiedi di sostegno
Ruote
radiatori elettrici
Lodel RA10
Vedere prezzo 83 x 6 x 58 cm1500 W8 kgPiedi di sostegno 
Telecomando
radiatori elettrici
Klarstein Bornholm
Vedere prezzo 83,2 x 40 x 22 cm1000-2000 W8 kgTelecomando
radiatori elettrici
Duronic HV220
Vedere prezzo 54 x 28 x 67 cm1500 W5,28 kgOttimo meccanismo di sicurezza

I 7 migliori radiatori elettrici

1.- Cecotec Ready Warm 2500 Thermal

Radiatori elettrici - Cecotec Ready Warm 2500 Thermal

Vedi prezzo

Radiatore elettrico che si distingue per essere facilmente trasportabile ma può anche essere fissato al muro, adattandosi a qualsiasi collocazione e occupando poco spazio.

  • Misure: 54 x 97 x 58 cm.
  • Potenzza: 1800 W.
  • Peso: 8 Kg.
  • Telecomando: Sí.

Questo radiatore elettrico a basso consumo ha un design ultrasottile che permette l’installazione in qualsiasi punto della casa senza compromettere l’armonia e l’estetica dell’ambiente. 

In relazione alla sua potenza è di 1800 W ciò significa che vi aiuta molto a risparmiare sulla bolletta elettrica annuale. Inoltre ha la capacità di riscaldare 25 m2 in modo rapido ed efficiente grazie alla sua tecnologia Warm Space, garantendo che la stanza rimanga a temperatura costante.

Ha anche tre modalità: giorno, notte e mai gelo e può essere programmato con un timer ventiquattro ore al giorno, sette giorni alla settimana. Inoltre, il suo Smart Control con display a LED, consente di programmare e visualizzare facilmente la temperatura in modo semplice e chiaro.

Pro
  • Include i piedi
  • Staffa da incasso a parete
  • È programmabile
  • Include il telecomando
  • Ha una protezione contro il surriscaldamento
Cons
  • Programmazione poco intuitiva
Vedi le considerazioni dei clienti 

2.- Orbegozo SP 6500: Il miglior radiatore elettrico per bagno

Radiatori elettrici - Orbegozo SP 6500

Vedere su Amazon

Radiatore elettrico che si distingue per essere l’ideale per essere installato in bagno in quanto è piccolo e riscalda molto bene i piccoli spazi, dando calore in modo rapido e sicuro.

  • Misure: 11 x 46 x 18,5 cm.
  • Potenzza: 2000 W.
  • Peso: 0,5 Kg.
  • Telecomando: Sí.

Si tratta di uno speciale riscaldatore da bagno con una potenza effettiva di 2000 W e che offre anche la funzione di ventilatore ad aria fredda per un uso continuo durante tutto l’anno.

Dispone di un sistema intelligente Energy Saver, che è una funzione che rileva qualsiasi variazione di temperatura causata da finestre o porte aperte, arrestando automaticamente il dispositivo al fine di rendere più ottimali le sue prestazioni e evitando così un dispendio inutile di energia.

Per evitare di doversi ricordare costantemente di accenderlo e spegnerlo, questa apparecchiatura incorpora un meccanismo di programmazione giornaliera e settimanale.

Pro
  • Include il telecomando
  • Aggiunge la funzione aria fredda per gli altri periodi dell’anno
  • Ha il sistema Energy Saber
  • È programmabile
  • Dimensioni ridotte
  • Leggero
Cons
  • Vibra molto se installato a parete

Vedi recensioni dei clienti

3.- Princess: Radiatore elettrico intelligente

Radiatori elettrici - Princess

Vedi prezzo

Radiatore elettrico che si distingue per il suo design moderno e l’aspetto altamente digitale che lo fa combaciare molto bene con gli interni di casa o’ufficio.  

  • Misure: 76 x 38 x 9 cm.
  • Potenzza: 1500 W.
  • Peso: 2 Kg.
  • Telecomando: No.

Questo riscaldatore a pannelli ha un design elegante che aumenta l’attrattiva del luogo in cui viene installato, che sia il soggiorno, l’ufficio, il bagno o la camera da letto. È l’ideale per chi vuole mantenere un’immagine moderna nei propri spazi.

In termini di potenza è di 1500 W, il che è ottimale per i luoghi di medie dimensioni,  può essere adattato alla pareti o stare in piedi. Inoltre è facile da trasportare perché è sottile e piccolo. 

Per quanto riguarda la sua funzionalità e la sua gestione, possiamo dire che è molto semplice grazie al fatto che può essere gestita tramite il touch screen a led o attraverso l’applicazione Homewizard Climate per Smartphone. Inoltre, può essere disattivato automaticamente dal cellulare o utilizzando la funzione timer.

Pro
  • Design estetico
  • Schermo tattile
  • Può essere controllato dal cellulare
  • E’ compatto
  • È facile da trasportare
  • Riscaldamento ottimale
Cons
  • Le luci a LED rimangono accese e questo può essere fastidioso per alcuni utenti
Vedi le considerazioni dei clienti 

4.- Purline MR2000W: Il radiatore elettrico con il miglior rapporto qualità-prezzo

Radiatori elettrici - Purline MR2000W

Vedi prezzo

Radiatore elettrico che si distingue per essere molto efficiente nel riscaldare spazi di medie dimensioni, potendo aumentare la temperatura in breve tempo e mantenerla costante, il tutto con un consumo energetico bassissimo.

  • Misure: 55 x 27 x 62 cm.
  • Potenzza: 2000 W.
  • Peso: 5,04 Kg.
  • Telecomando: No.

Si tratta di un radiatore elettrico in mica con una grande potenza di 2000 W, che fornisce un riscaldamento rapido facendo aumentare la temperatura della vostra casa in pochissimo tempo.

Nonostante la sua potenza ottimale, è a basso consumo,  in quanto i pannelli in mica si riscaldano in breve tempo e il suo termostato aiuta a mantenere il calore costante facendo anche spegnere l’apparecchio quando l’ambiente raggiunge la temperatura stabilita

Questo dispositivo include un sistema anti-surriscaldamento che non produce secchezza dell’aria e non brucia l’ossigeno nella stanza, evitando che la mucosa nasale si secchi. Inoltre, il design con i pannelli in mica e la griglia nella sezione superiore, migliora la distribuzione del calore in tutto l’ambiente.

Ha anche un meccanismo di contropunta che permette lo spegnimento automatico in caso di caduta. Questa funzione aggiunge sicurezza alle apparecchiature.

Pro
  • Leggero
  • Include piedini e ruote
  • Facile da trasportare
  • Riscaldamento efficiente
  • Meccanismo antiribaltamento
Cons
  • Può essere rumoroso quando il termostato è acceso
  • Nessun telecomando
Vedi le considerazioni dei clienti 

5.- Lodel RA10

Radiatori elettrici - Lodel RA10

Vedi prezzo

Radiatore elettrico che si distingue per il suo aspetto accattivante, si fonde armoniosamente con qualsiasi spazio,  il suo sistema termico mantiene una temperatura calda. 

  • Misure: 83 x 6 x 58 cm.
  • Potenzza: 1500 W.
  • Peso: 8 Kg.
  • Telecomando: Sí.

Si tratta di un dispositivo ultra sottile e abbastanza leggero con componenti in alluminio dritto che riscaldano rapidamente la casa.

Allo stesso tempo aiuta a risparmiare energia perché ha un sistema a basso consumo energetico. Questo prodotto con 1500 W di potenza è molto adatto a stanze di 15-18 m2.

Incorpora un timer digitale che ha quattro funzioni: comfort, economico, antigelo e automatico. Allo stesso modo, può essere controllato dal pannello digitale o dal telecomando fornito con il radiatore. 

Per quanto riguarda l’installazione, è semplice e può essere effettuata a parete con il fissaggio fornito in dotazione. Può anche essere spostato da una stanza all’altra utilizzando i suoi piedini di sostegno.

Pro
  • Riscalda in modo efficiente
  • Design estetico
  • Include il telecomando
  • Manutenzione facile
  • Include il piede
Cons
  • Può essere spento con il telecomando del televisore
  • La programmazione può risultare difficile
Vedi le considerazioni dei clienti

6.- Klarstein Bornholm

Radiatori elettrici - Klarstein Bornholm

Vedi prezzo

Radiatore elettrico che si distingue per un design moderno e abbastanza estetico che si combina molto bene con diversi ambienti e stili. 

  • Misure: 83,2 x 40 x 22 cm.
  • Potenzza: 1000-2000 W.
  • Peso: 8 Kg.
  • Telecomando: Sí.

Questo riscaldatore in vetro è uno dei più moderni sul mercato e ha una potenza massima di 2000 W che può essere graduata a 1000 W. E’ molto efficiente per il riscaldamento di camere fino a 40 m2 ed è l’ideale per chi vuole dare alla propria casa un design moderno. 

È dotato di un timer di ventiquattro ore e di un controllo parentale che garantisce la sicurezza impedendo ai bambini di spegnerlo o accenderlo senza permesso. Le sue funzioni possono essere  effettuate sia con il telecomando che con il touch panel. 

In relazione alla sua installazione, può essere fissato alla parete e c’è anche la possibilità di collocarlo sul pavimento o su un’altra superficie piana. Inoltre è facile da trasportare perché è dotato di ruote molto efficienti per questo scopo.

Pro
  • Pannello tattile
  • Include il telecomando
  • Ha le ruote
  • Protezione dell’acqua per l’uso nei bagni o nei locali umidi
  • Design estetico
  • La potenza può essere graduata
  • Riscalda fino a 40 m
Cons
  • Programmazione difficile
Vedi le considerazioni dei clienti 

7.- Duronic HV220

Radiatori elettrici - Duronic HV220

Vedi prezzo

Radiatore elettrico che si distingue per essere molto sicuro sia per bambini che per gli adulti in quanto ha un sistema che evita sia la caduta dell’apparecchio che possibili ustioni e incidenti con il cavo. 

  • Misure: 54 x 28 x 67 cm.
  • Potenzza: 1500 W.
  • Peso: 5,28 Kg.
  • Telecomando: No.

Si tratta di un radiatore in mica con una potenza di 1500W che si riscalda in brevissimo tempo. Questo dispositivo consente di scegliere tra tre diverse potenze, a seconda delle dimensioni della stanza.

Per quanto riguarda i suoi meccanismi di sicurezza, va notato che i suoi pannelli in mica hanno una piccola griglia che li copre per proteggere bambini e adulti da potenziali ustioni.

Il design frontale impedisce al riscaldatore di cadere o di muoversi su superfici irregolari. È inoltre dotato di un meccanismo di gestione dei cavi, che consente di prelevare il cavo lungo 1,8m regolandolo in base alle dimensioni appropriate e impedendo così a chiunque di inciampare.

Per quanto riguarda la sua possibilità di trasporto, possiamo sottolineare che ha delle ruote posteriori che permettono di trasportarlo da una stanza all’altra. Inoltre la sua leggerezza rende il processo ancora più facile e semplice.

Pro
  • Meccanismo di sicurezza ottimale
  • Facile da trasportare
  • Ha una protezione contro il surriscaldamento
  • Riscaldamento veloce
Cons
  • Nessun telecomando
Vedi le considerazioni dei clienti 

Quale radiatore elettrico acquistare?

Radiatori elettrici

Non tutti i radiatori elettrici sono uguali, né lo sono le esigenze di ogni utente. In questo senso, prima del vostro acquisto vi suggerisco di prendere in considerazione i seguenti aspetti.

Potenza

È importante che l’impianto di riscaldamento abbia la giusta resa energetica. Quindi, più grande è la stanza che vogliamo riscaldare, più potenza deve avere il nostro radiatore.

Se un solo radiatore non è sufficiente, può essere utile acquistarne due per la stessa stanza. Dobbiamo anche considerare che se lo spazio è ridotto, bisogna scegliere un radiatore a bassa potenza, che servirà a riscaldare l’area dove viene posizionato, permettendoci allo stesso tempo di risparmiare sui consumi. 

Programmazione

Un altro elemento importante è la funzione di programmazione dell’accensione e dello spegnimento del radiatore, che favorisce un migliore utilizzo del vostro tempo. Alcuni radiatori includono anche un termostato che li spegne o li accende a seconda della temperatura raggiunta nell’ambiente. 

Telecomando

Le apparecchiature che includono un telecomando sono più facili da usare. Questa ulteriore comodità significa che non è necessario spostarsi dalla propria posizione per accendere, spegnere o regolare la temperatura del radiatore.

Design

Quando stiamo per acquistare un radiatore elettrico dobbiamo tenere conto se si armonizza o meno con la stanza in cui lo collocheremo.

Al giorno d’oggi, alcuni scommettono su radiatori dall’aspetto moderno che danno un tocco di eleganza agli ambienti, essendo questa un’opzione abbastanza valida.

D’altra parte, vi consiglio, se avete bisogno di più radiatori per la vostra casa, di acquistarli tutti dello stesso modello, potendo variare la potenza e le dimensioni, in modo da mantenere una certa estetica del luogo.

Installazione e trasporto

A seconda dell’uso che intendete farne, dovreste acquistare un dispositivo che incorpori delle ruote che lo rendono facile da spostare da una stanza all’altra o un modello semplice da installare a parete. Alcuni design offrono entrambe le opzioni e questo è senza dubbio un grande vantaggio.

Come funziona un radiatore elettrico?

I radiatori elettrici emettono calore per irraggiamento,  riscaldando l’aria e provocando a sua volta un aumento della temperatura dell’ambiente. Questo processo è noto come convenzione e consiste, più precisamente, in un ciclo in cui l’aria calda sale nella stanza e poi scende quando si raffredda per poi risalire quando il radiatore la riscalda.

In questo modo, i radiatori elettrici funzionano in modo abbastanza efficiente. È degno di nota il fatto che spesso sono realizzati con materiali come l’alluminio che trasferiscono il 100% dell’energia prodotta. 

Inoltre questa tecnologia non asciuga l’ambiente, non danneggia le pareti e non emette odori. Allo stesso tempo, sono sicuri e svolgono molto bene la loro funzione, rendendo gli ambienti piacevolmente caldi nei giorni più freddi dell’anno.

Dove deve essere posizionato il radiatore elettrico?

Indubbiamente il posto ideale per posizionare un radiatore elettrico è sotto la finestra. Questo perché bisogna trovare una posizione che faciliti il flusso d’aria e vicino alle finestre circola sempre aria più fredda rispetto ad altri luoghi. A causa della mancanza di isolamento termico, l’aria fredda scende e l’aria calda sale, generando un flusso d’aria che riscalda l’ambiente.

Un altro vantaggio della scelta di quella posizione per il vostro riscaldatore è che se la finestra ha un’apertura in cui passa dell’aria fredda, essa passerà sempre attraverso il radiatore e potrà essere riscaldata prima di raggiungervi.

Inoltre, questa posizione garantisce che l’apparecchio sia lontano dai vostri mobili, evitando incidenti e danni.

Se non si dispone di una presa elettrica vicino alla finestra, è possibile utilizzare condotti o grondaie poco appariscenti per risolvere la cosa, senza compromettere l’estetica della vostra casa.

Miglior radiatore elettrico per il bagno

L’Orbegozo SP 6500 è un riscaldatore appositamente progettato per i bagni, grazie alle sue dimensioni compatte, ad un peso minimo e alla capacità di adattarsi a spazi ridotti.

Ha una potenza di riscaldamento di 2000 W e incorpora anche la funzione di ventilatore ad aria fredda che ci permette di utilizzarlo tutto l’anno.

Questo radiatore ha un sistema di programmazione giornaliera in modo da non doversi preoccupare di accenderlo e spegnerlo ogni giorno. Dispone inoltre del sistema intelligent Energy Saver, che aiuta a rilevare le variazioni di temperatura e arresta automaticamente il riscaldatore per rendere più ottimali le prestazioni e il consumo energetico.

Por último te animo a que leas el artículo de toalleros eléctricos ya que es un perfecto complemento para tu baño en invierno.

Radiatore elettrico a confronto con il radiatore ad acqua

I radiatori ad acqua sono quelli collegati a tubi attraverso i quali passa l’acqua calda di una caldaia.

Di solito sono utilizzati nelle grandi case o nei condomini, dove c’è una caldaia che disperde il calore attraverso i tubi. In questo caso è comune che ogni appartamento abbia diversi termosifoni di questo tipo, spesso uno in ogni stanza.

I radiatori ad acqua consumano meno di quelli elettrici e questo si traduce in un notevole risparmio. Tuttavia, il loro principale svantaggio è che sono più difficili da installare e per questo motivo è necessario consultare uno specialista.

Tuttavia, i radiatori elettrici non hanno bisogno di tubi o caldaie e la loro installazione è molto semplice, e si può fare da soli con l’aiuto del manuale di istruzioni. Anche la loro manutenzione è facile rispetto a quella dei radiatori ad acqua.

Domande frequenti sui radiatori elettrici

1.- Qual è il consumo di un radiatore elettrico?

Il consumo di elettricità è normalmente misurato in chilowatt o watt/ora. I prezzi della tariffa elettrica sono fissati dal Governo prendendo come riferimento il prezzo del kWh nel mercato giornaliero dell’energia elettrica, in cui viene stabilito un prezzo per ogni ora del giorno.

Per calcolare il consumo di un radiatore dobbiamo dividere la potenza del radiatore per 1000 e moltiplicarla per il prezzo al quale si stabilisce il kWh, da cui ricaviamo il costo di quel radiatore all’ora.

Ecco perché i radiatori elettrici, anche se a basso consumo, se li usiamo per molte ore, aumentano la nostra bolletta dell’elettricità.

2.- Tra un radiatore elettrico e un radiatore ad olio, quale costa di più?

Sia i radiatori elettrici che i radiatori ad olio funzionano collegandoli alla rete elettrica, con la differenza che i radiatori elettrici vengono riscaldati tramite resistenze o ventola, mentre i radiatori ad olio hanno resistenze che riscaldano l’olio distribuito all’interno, e quindi questo calore viene trasmesso alla superficie e fa sì che emetta aria calda.

Pertanto, si può dire che l’operazione è simile. Ma alcuni apprezzano il fatto che i riscaldatori a olio consumano meno perché una volta riscaldato l’olio trattengono il calore più a lungo, anche dopo essere stati spenti.

Per questo motivo i radiatori a olio sono generalmente considerati a basso consumo energetico rispetto ai radiatori elettrici.

3.- Come si pulisce un radiatore elettrico?

È importante mantenere una pulizia regolare dei nostri radiatori elettrici perché se non è sufficiente può causare il loro malfunzionamento o un maggiore consumo di energia in quanto devono lavorare più del normale.

I passi per lasciare pulito il nostro radiatore elettrico sono i seguenti

Spegnere il radiatore.Aspirare l’intero radiatore, per rimuovere quanta più polvere possibile.Con un asciugacapelli, lo mettiamo alla massima potenza sulle griglie del radiatore, e in questo modo riusciamo a far uscire la maggior parte della polvere che può accumularsi all’interno.Infine, pulire l’esterno con un panno umido e poi asciugarlo.Eseguendo questi semplici passi di tanto in tanto, riusciremo anche a proteggerci dalle allergie e a garantire il perfetto funzionamento del nostro radiatore per molto più tempo.

Dovrebbe essere pulito almeno una volta all’anno e può essere conveniente farlo quando il periodo invernale è finito, in quanto non verrà più utilizzato per alcuni mesi.

4.- I radiatori elettrici sono adatti ad una zona a clima mite?

Sicuramente la risposta è sì, questo perché sono radiatori che hanno un’installazione semplice, si riscaldano rapidamente e poiché in queste zone la stagione fredda è molto breve, non vale la pena di effettuare un’installazione di riscaldamento complicata, per esempio.

Anche se questi radiatori hanno un consumo abbastanza elevato, bisogna tener conto del fatto che verranno utilizzati in un periodo molto breve dell’anno, quindi sono più convenienti di altri sistemi che possono essere più appropriati per zone fredde.

Info Lucia Buono

Specializzato nel collaudo di prodotti di tutte le sezioni in lingua italiana. Esegue confronti e analisi dopo un’accurata ricerca delle recensioni degli altri utenti e dei test sui prodotti.
Ha più di 4 anni di esperienza nell’analizzare e confrontare diversi modelli per dare le migliori informazioni ai lettori.

Facebook – Instagram

  • Contatto
  • Chi siamo e come analizziamo i prodotti
  • Affiliazione
  • Informazioni legali
  • Cookies
  • Información sulla privacy

Copyright © 2023 · LaCasaSibarita · Tutti i diritti riservati.

Media sociali

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Internazionale

Spagna

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tuaesperienza utente.Configurare Accettare tutti i cookie
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi cookies, i cookies che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.
ACCETTA E SALVA